Blog

Gustiamo da Lontano
Ciao Amici Lontani. A breve potrete acquistare i prodotti tipici della Tradizione Venosina attraverso il nostro servizio e commerce. Il Gusto ci appartiene e ci segue ovunque siamo, nel mondo. << Home Page / << ...

I Calzoncelli di Dolce e Salato
I Calzoncelli Rappresentano una delle tante delizie dolciarie delle festività natalizie realizzate a mano. Metodo di preparazione: L’impasto ottenuto con farina, olio, aromi e l’aggiunta di vino viene lavorato fino ad ottenere un composto omogeneo. La pasta viene...

Le Confetture di Dolce e Salato
Marmellata e Confettura Tipica è la Confettura di uva di Aglianico chiamata anche Mostarda che solitamente prepariamo in corrispondenza della vendemmia, oltre alla marmellata di arancia e quella di albicocca. Caratteristica importante di questi prodotti è l'aggiunta...

“Pizzicannelli” Venosini.
I Pizzicannelli sono dei grossi biscotti rustici, di origine contadina, tipici della Basilicata ed in particolare della zona di Venosa. L’impasto attuale (in antichità è probabile che l’elenco degli ingredienti fosse meno pantagruelico) prevede un composto di...

Taralli Scaldati Tradizionali
Taralli scaldati tradizionali Taralli Tradizionali scaldati di Dolce e salato sono fedeli alla ricetta tradizionale: dorati, croccanti e profumati. Ottimi per accompagnare i tuoi happy hour, durante i tuoi pasti come sostituto del pane o...

Il Panettone Artigianale
Articoli e Ricette / Dolce e Salato Un Buon Regalo per Natale ? C'è sempre l'esperienza (come in tutto). Dopo anni lavorativi ,attraverso l'utilizzo di ingredienti genuini e l'attenzione ai dettagli,il nostro panettone artigianale ( rispettando la ricetta...

Dieci cosa da sapere su..
Come rivitalizzare un prodotto antico come il pane? Alcuni esempi e nuove tendenze dal mercato inglese. Fonte articolo >> Nuove tendenze e prodotti innovativi nel mercato del pane e dei prodotti da forno. Ovvero, come un prodotto antico e spesso sottovalutato...